Tutto quello che era nella categoria “Personale”, come frasi trovate qua e là.
Napoli - Da via Stazio
L’ho scattata molto tempo prima che incominciassi a pubblicarle su Flickr: ieri l’ho ritrovata e così ho provveduto: Ciao! ! :) !
Tutto quello che era nella categoria “Personale”, come frasi trovate qua e là.
L’ho scattata molto tempo prima che incominciassi a pubblicarle su Flickr: ieri l’ho ritrovata e così ho provveduto: Ciao! ! :) !
Ciao. Dopo essere stato deluso dalla mia prima Kenwood, l’ho cambiata con un’ Alpine CDE-123R . Questa, purtroppo, non ha il bluetooth integrato come la KDC-BT50U ma è possibile aggiungerlo con un modulo. Un altro modulo molto interessante è il KTP-445 , un amplificatore 45W RMS x 4 che non promette miracoli ma migliora sensibilmente la qualità dell’audio (sempre meglio dell’amplificatore interno dell’autoradio). Con la Kenwood ero tentato di installare un amplificatore esterno per il fronte anteriore ma i costi elevati dei componenti ed il lavoro che ci sarebbe stato dietro (passare tutti i cavi magari dovendo bucare anche la lamiera, creare un portafusibili, configurare l’amplificatore, ecc.ecc.), mi hanno fatto desistere, così ho preso questo modulo. ...
Parte del concerto al Palapartenope dei One Dimensional Man 29 Aprile 2011 Scusate per la qualità ma era disponibile solo un cellulare. Ciao! ! :) !
Ciao! ! :) !
Ciao. In famiglia abbiamo una seconda Renault, quella di mio padre; questa è tutta di serie, compresa l’autoradio. Quando la prendemmo mio padre chiese per l’aux e l’usb: per aggiungerli bisognava comprare un “Connection Box” da più di 150€; considerando che con 100€ si trova qualcosa di buono, lasciammo perdere. Trovai uno schemino che aggiungeva solo l’aux ma che funzionava al 100%: chiesi a loro ma la risposta fu negativa (non sia mai…). ...
Ebbene si, sono passati già 10 anni. Mi ricordo ancora quando ricevetti in regalo il mio primo (ed ultimo) modem 56K ed un mio amico mi aiutò nella creazione della mia prima casella di posta elettronica (questa, quasi in contemporanea con, all’epoca, Inwind). Naturalmente un nome di fantasia, assolutamente non il nome reale e così, prova che ti riprova, ecco fuori il mio nick. Auguri, 100 di questi giorni ;) . ...
Ciao. Tempo fa, quando (Microsoft) Messenger era utilizzato a pieno regime, qualche utente aveva attivato anche lo Spaces. Si, Spaces, non MySpace. Spaces era una spazio dove gli utenti potevano postare foto, video, pensieri, articoli, ecc.ecc., proprio come su un blog. Potevano, perchè il 16 Marzo verrà tutto chiuso definitivamente. Si, Microsoft ha preso una decisione drastica ma, a mio modesto parere, giusta: chiudere definitivamente tutti quei blog, quegli Spaces, che stanno li “a prendere polvere” perchè abbandonati dai rispettivi proprietari (passati a Fessbook…). ...
…ti scrivo. Sono un tuo vecchio caro fan. Ti ho sempre difeso a spada tratta quando “la febbre” dell’iPhone contagiava tutti quelli che hanno iniziato a “smessaggiare” con te; ti ho sempre difeso anche quando il mio ultimo Nokia, l’N78, mi ha abbandonato dopo neanche un anno e mezzo; ti ho sempre difeso anche quando Android iniziava a diffondersi e mi sentivo un traditore quando, per la realtà dei fatti, sono passato ad Android con un HTC. ...
Ogni tanto mio fratello “scopre” nuovi gruppi e nuovi generi: Ciao! ! :) ! Ps.:
“Quando fa freddo, fa freddo!” Ecco l’importanza di avere una fotocamera decente sempre con se: aspettavano solo che qualcuno li immortalasse. Ciao! ! :) !