[Raspberry Pi] Installare LogMeIn Hamachi

Ciao. Se avete cercato una guida su Hamachi già sapete di che cosa si tratta. Prima di installarlarlo, aggiornate il sistema sudo apt-get update sudo apt-get upgrade installate " lsb-core ": sudo apt-get install lsb-core Nel frattempo scaricate il client dal sito ufficiale , versione ARM HF naturalmente .deb. Una volta eseguito tutto questo, da terminale andate nella cartella dove avete scaricato il pacchetto ed installatelo: sudo dpkg -i nome_pacchetto.deb ...

aprile 19, 2015 · 1 minuto · lupoalberto12

[Raspberry Pi] Forzare risoluzione 1080p

Ciao. Come sicuramente avete notato, collegando il Raspberry ad un monitor FullHD la risoluzione non è 1920x1080 e non è possibile selezionarla. Per forzare questa risoluzione andare in: sudo nano /boot/config.txt cercare tutti i disable_overscan=0 e cambiare il valore con 1 (da 0 a 1). Infine, alla fine del file commentare le seguenti linee (si commenta con #): overscan_left=24 overscan_right=24 overscan_top=16 overscan_bottom=16 Riavviare il Raspberry. Ciao! ! :) ! ...

aprile 19, 2015 · 1 minuto · lupoalberto12

[Raspberry Pi] Rimuovere software inutili

Ciao. Sicuramente avrete notato che su Raspbian ci sono software che per noi possono risultare inutili. Per disinstallare questi software si può usare il comando: apt-get purge –auto-remove software_da_eliminare Io ho eliminato questi: sudo apt-get purge scratch sudo apt-get purge debian-reference-en dillo idle3 python3-tk idle python-pygame python-tk sudo apt-get purge minecraft-pi sudo apt-get purge sonic-pi Infine un bel: apt-get autoremove Ciao! ! :) ! Fonte: http://www.stefan-seelmann.de/wiki/rasperrypi-homeserver

aprile 19, 2015 · 1 minuto · lupoalberto12

[Raspberry Pi] Dopo installazione Raspbian

Ciao. Dopo aver installato Raspbian (sul sito di Raspberry ci sono tutte le guide necessarie), le prime cose da fare sono: abilitare ssh: sudo raspi-config navigare fino alla voce “SSH” sotto la voce “Advanced options” ed abilitarlo (non è necessario ma vi potrebbe tornare utile da remoto). Cambiare l’username e la password di default (rispettivamente “pi” e “raspberry”): abilitare l’utente root con: sudo passwd root sloggare dall’utente pi, loggare come root e dare questi comandi (nuovo_user= il vostro nuovo username): ...

aprile 18, 2015 · 1 minuto · lupoalberto12

Raspberry Pi 2

Ciao. Ho comprato un Raspberry Pi 2 ed ho iniziato a configurarlo. Per questo motivo ho deciso di raccogliere tutto il materiale utilizzato e riportarlo qui in caso di nuova configurazione. Qui verranno inseriti tutti i link alle guide. Iniziamo: Dopo installazione Raspbian Rimuovere software inutili Forzare risoluzione 1080p Installare LogMeIn Hamachi Installazione di No-Ip Installare Chromium Installare Squid Configurare blacklist per Squid Montare hd NTFS Condividere cartelle con un server Samba Installare SquidGuard Installiamo un client Torrent, Transmission Server di stampa, Cups ...

aprile 18, 2015 · 1 minuto · lupoalberto12

Come disattivare "MyWind"

Da domani, Lunedì 15 Dicembre, il servizio “MyWind” di Wind, il messaggio che ti avverte chi ti ha chiamato mentre il cellulare era spento/non prendeva, diventerà a pagamento (0,19€ a settimana). Per disattivarlo, chiamare il 403020, attendere che dica “Premi 2 per…”, premere 2 ed attendere la conferma di disattivazione. Immagino che la Wind l’abbia fatto per non essere di meno rispetto gli altri gestori dove è già a pagamento da un po'. ...

dicembre 14, 2014 · 1 minuto · lupoalberto12

Aggiornare i Nexus tramite Factory Images 2.0

ATTENZIONE, ho aggiornato l’articolo (vedi edit)! Ciao. Quasi due anni fa scrissi delle indicazioni per flashare le immagini delle rom rilasciate da Google (Factory Images) su i Nexus senza perdere i dati. Oggi ho deciso di riportare di nuovo i comandi presenti nello script fornito da Google ma con gli ultimi cambiamenti, cioè la formattazione di ogni singola partizione, “boot”, “cache”, “recovery”, “system”, “userdata”. La formattazione di queste partizioni è altamente consigliata quando c’è un “major update”, un cambio di versione come ad esempio da ICS a Jelly Bean o da Jelly Bean a KitKat. ...

giugno 23, 2014 · 3 minuti · lupoalberto12

Accedere a router Huawei

Mi è capitato di dover configurare un router Huawei HG532s fornito da Infostrada e, siccome i soliti dati di accesso non mi permettevano di entrare, ho chiamato Infostrada. I dati di accesso sono: username: admin password: @Hua1234 Una volta entrati, vi consiglio di cambiare la password. Credo che questi siano i dati di accesso di un po’ di tutti i router Huawei, tentar non nuoce. Ciao! ! :) !

giugno 18, 2014 · 1 minuto · lupoalberto12

Prova Chromecast con Wildfire e da Chrome

Prova di una Chromecast con un HTC Wildfire (un dispositivo di fascia medio-bassa del 2010) e con uno stream dal computer tramite Chrome di una pagina con un player flash proprietario. Il router usato è un Netgear DGND3700. Ciao! ! :) !

febbraio 14, 2014 · 1 minuto · lupoalberto12

Problemi con la posta di TopHost? Una possibile soluzione

Avete problemi a controllare la posta offerta da TopHost tramite client tipo Outlook, Thunderbird o da altri account di posta tipo Gmail o Yahoo? Grazie all’utente " Luciano De Franco " sul forum ufficiale dei prodotti Google , ecco la soluzione: _Questi sono i passaggi da fare:__1) Andare sul sito http://www.visualroute.it/strumenti/dnslookup.asp__2 ) Inserire l’indirizzo del Server POP, cioè mail.tuodominio.xx__3) Cliccare il tasto “risolvi” e copiare l’IP generato (i 4 numeri separati da punti, chiamati “indirizzi”)_4) Inserite direttamente l’IP al posto del Server POP nell’utility di configurazione di Google__A questo punto sarà necessario reinserire la password della vostra casella (se non la ricordate, re-impostatela da cPanel) e tutto funzionerà nuovamente!!! ...

gennaio 14, 2014 · 1 minuto · lupoalberto12