AGGIORNATO Google Tutor - How to Enable Extra Sign-in Security For Your Google Account
Spiegazione di Google “2-step verification”: avete presente le chiavette che danno le banche con un display ed un numero che ogni tot minuti cambia? Ecco, quelle sono le token : numeri di sicurezza che solo l’interessato può vedere e deve utilizzare per accedere al proprio conto corrente bancario online.
Bene, Google ha fatto lo stesso: se viene attivata quest’opzione, per accedere al vostro account Google (Gmail, Picasa, Calendar, ecc.ecc.), oltre alla password di “base” che inserite sempre, dovrete inserire quest’altro numero di sicurezza. Dove lo andiamo a prendere? E il Market che ci fa a stare? Google Authenticator . Funziona esattamente come una token di una banca.
Non avete un Android? Nessun problema. Oltre al fatto che vi fornirà dieci codici da stampare e conservare gelosamente, potrete configurare un numero di cellulare a cui verrà mandato il codice di verifica.
Questo sistema però porta che ogni cosa che richiede il login all’account di Google ma che non supporta il “2-step verification” non si possa collegare… …sbagliato: sempre dalla pagina di configurazione si possono creare delle password apposite per queste “cose”. Ad esempio ne ho dovuta creare una per GTalk sul computer, una per il mio “Droide”, una per Chrome ed una per Print Cloud.
Pro: cazzarola, altro che https, altro che password con 30 caratteri alfanumerici: è peggio di una banca.
Contro: è peggio di una banca, appunto.
Se non avete a portata di mano un codice, il vostro device o la sim dove mandare il codice, non potrete accedere al vostro account Google (e sono uccelli senza zucchero). Devo dire che questa cosa mi preoccupa un po’ (ho visto che in casi del genere, bisogna contattare Google) però ci tengo alla sicurezza dei miei dati.
Ciao! ! :) !
Ps.: lo segnalo solo ora perchè è da Febbraio che aspetto l’abilitazione anche sul mio account, abilitazione arrivata solo oggi.
Edit:
Ciao! ! :) !