Accedere a router Huawei

Mi è capitato di dover configurare un router Huawei HG532s fornito da Infostrada e, siccome i soliti dati di accesso non mi permettevano di entrare, ho chiamato Infostrada. I dati di accesso sono: username: admin password: @Hua1234 Una volta entrati, vi consiglio di cambiare la password. Credo che questi siano i dati di accesso di un po’ di tutti i router Huawei, tentar non nuoce. Ciao! ! :) !

giugno 18, 2014 · 1 minuto · lupoalberto12

Problemi con la posta di TopHost? Una possibile soluzione

Avete problemi a controllare la posta offerta da TopHost tramite client tipo Outlook, Thunderbird o da altri account di posta tipo Gmail o Yahoo? Grazie all’utente " Luciano De Franco " sul forum ufficiale dei prodotti Google , ecco la soluzione: _Questi sono i passaggi da fare:__1) Andare sul sito http://www.visualroute.it/strumenti/dnslookup.asp__2 ) Inserire l’indirizzo del Server POP, cioè mail.tuodominio.xx__3) Cliccare il tasto “risolvi” e copiare l’IP generato (i 4 numeri separati da punti, chiamati “indirizzi”)_4) Inserite direttamente l’IP al posto del Server POP nell’utility di configurazione di Google__A questo punto sarà necessario reinserire la password della vostra casella (se non la ricordate, re-impostatela da cPanel) e tutto funzionerà nuovamente!!! ...

gennaio 14, 2014 · 1 minuto · lupoalberto12

17marzo

Ciao a tutti. Grazie al mio lettore di feed preferito ( Reader ) riesco a seguire diversi blog, dai più famosi a quei “piccoli indipendenti” come questo. Tra questi c’è quello di PiccoloSocrate : non so neanche come ci sono capitato (se non sbaglio tramite Napolux ) ma lo seguo perchè, tra un post e l’altro, c’è qualcosa che mi interessa. Post come quello creato per 17marzo.net , un url shortner tutto nostrano (si, il nome è voluto proprio per celebrare i 150 anni dell’“Unità d’Italia"1 e il compleanno di PiccoloSocrate). ...

febbraio 28, 2011 · 2 minuti · lupoalberto12

Bloccare Facebook? Ok, ma...

Ciao. Da qualche giorno ho deciso di bloccare qualsiasi indirizzo contenesse “facebook” al suo interno. Questo però solo sul mio computer: troppe volte ho trovato mio fratello o i suoi amici a “cazzeggiare” sul mio quando lui ne ha uno tutto suo. Fine dei giochi. Si ma non solo per lui, anche per me: non riesco più a navigare. Qualsiasi blog o sito che apro, contiene qualche elemento (ad esempio “Mi Piaci”, “Connetti”, ecc.ecc.) che si rifarà ad uno di questi due indirizzi: ...

febbraio 11, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Esplorare una cartella remota tramite shell

Avete bisogno di navigare tramite shell in una cartella remota? Bene, come avete notato non è possibile farlo senza montare la cartella da qualche parte. Per fare ciò, avete bisogno di smbfs (che, da quello che ho reperito in rete, è un file system o, meglio, è un SMB “montabile”). Per installarlo, aprite un terminale e date: sudo apt-get install smbfs Fatto questo, dovrete creare una cartella dove montare la cartella remota; quest’ultima potrà essere nella posizione che più vi aggrada (io l’ho messa sulla “Scrivania”) e la potete creare come volete (tramite GUI o con un semplice " mkdir"). ...

gennaio 31, 2011 · 2 minuti · lupoalberto12

Installare Wicd su Ubuntu 10.4

Network Manager è un ottimo gestore di reti wireless/cavo/VPN/Dial-up ma non sempre funziona bene. Un suo degno sostituto è Wicd. Per installarlo potete seguire le istruzioni del Wiki di Ubuntu ma su Lucid Lynx, quando deve disinstallare i pacchetti di Network Manager (“network-manager” e “network-manager-gnome”) fallisce. Voi direte “Chi se ne importa? Li lascio li ed avvio Wicd!”. Perchè, nel mio caso, mi andavano in conflitto e Wicd non riusciva a collegarsi. ...

maggio 2, 2010 · 1 minuto · lupoalberto12