Fitbit Force - 10000 Steps
Ciao! ! :) !
Ciao! ! :) !
Prova di una Chromecast con un HTC Wildfire (un dispositivo di fascia medio-bassa del 2010) e con uno stream dal computer tramite Chrome di una pagina con un player flash proprietario. Il router usato è un Netgear DGND3700. Ciao! ! :) !
Ciao. Era un progetto che avevo in mente da diversi anni ma, ogni volta che lo iniziavo, non andava mai a finire come volevo io: una VPN casalinga tramite i servizi offerti da Windows. Il problema principale non era nè la configurazione di un DNS dinamico (quello l’avevo già da tempo immemore) nè la configurazione della VPN stessa ma il poterla raggiungere dall’esterno (nella stessa rete funziona benissimo): nelle innumerevoli guide che ho letto a riguardo nessuno specificava che il router deve supportare il VPN passthrough. ...
Da quando avete scoperto " Dropbox " non ne potete fare più a meno ma avete paura per i vostri dati? Ecco a voi " Wuala ", un servizio offerto da LaCie: stesso principio di Dropbox mai i file sono crittografati. Tra le pagine del sito, infatti, potrete leggere: neppure il personale di Wuala può vedere i tuoi file personali. Si, perchè qualche tempo fa girava notizia che i dipendenti di Dropbox potevano vedere i nostri file senza troppi problemi. ...
AGGIORNATO Sto eseguendo il root del mio Wildfire ed ho notato che non c’è una guida che indica cosa fare, così ho deciso di buttare giù una nota di quello che sto facendo. Attenzione: non sono responsabile di eventuali “brick” del vostro device. Prima di tutto andate sul sito di AlphaRev e scaricatevi la beta: attenzione, è una beta quindi c’è la possibilità di non riuscita ma, fino ad ora, sta funzionando con tutti; ...
AGGIORNATO Google Tutor - How to Enable Extra Sign-in Security For Your Google Account Spiegazione di Google “2-step verification”: avete presente le chiavette che danno le banche con un display ed un numero che ogni tot minuti cambia? Ecco, quelle sono le token : numeri di sicurezza che solo l’interessato può vedere e deve utilizzare per accedere al proprio conto corrente bancario online. Bene, Google ha fatto lo stesso: se viene attivata quest’opzione, per accedere al vostro account Google (Gmail, Picasa, Calendar, ecc.ecc.), oltre alla password di “base” che inserite sempre, dovrete inserire quest’altro numero di sicurezza. Dove lo andiamo a prendere? E il Market che ci fa a stare? Google Authenticator . Funziona esattamente come una token di una banca. ...
L’ho sentito alla radio l’altro giorno e non mi sembrava vero, invece lo è: Registro Pubblico delle Opposizioni. Il Registro Pubblico delle Opposizioni è un nuovo servizio concepito a tutela del cittadino, il cui numero è presente negli elenchi telefonici pubblici, che decide di non voler più ricevere telefonate per scopi commerciali o di ricerche di mercato e, in pari tempo, è uno strumento per rendere più competitivo, dinamico e trasparente il mercato tra gli Operatori di marketing telefonico. ...
Ciao. Tempo fa, quando (Microsoft) Messenger era utilizzato a pieno regime, qualche utente aveva attivato anche lo Spaces. Si, Spaces, non MySpace. Spaces era una spazio dove gli utenti potevano postare foto, video, pensieri, articoli, ecc.ecc., proprio come su un blog. Potevano, perchè il 16 Marzo verrà tutto chiuso definitivamente. Si, Microsoft ha preso una decisione drastica ma, a mio modesto parere, giusta: chiudere definitivamente tutti quei blog, quegli Spaces, che stanno li “a prendere polvere” perchè abbandonati dai rispettivi proprietari (passati a Fessbook…). ...
Ciao. Da qualche giorno ho deciso di bloccare qualsiasi indirizzo contenesse “facebook” al suo interno. Questo però solo sul mio computer: troppe volte ho trovato mio fratello o i suoi amici a “cazzeggiare” sul mio quando lui ne ha uno tutto suo. Fine dei giochi. Si ma non solo per lui, anche per me: non riesco più a navigare. Qualsiasi blog o sito che apro, contiene qualche elemento (ad esempio “Mi Piaci”, “Connetti”, ecc.ecc.) che si rifarà ad uno di questi due indirizzi: ...
Ciao. Tempo fa comprai due memore SD della Maxell da 2Gb (modello “X-Series SD & SDHC Cards”, almeno così è scritto sul sito) per eventuali “smanettamenti” con device con lettore SD integrato (aggiornamento firmware, utilizzo app e cose così). Le ho sempre trattate con cura, sempre nel loro scatolino di plastica, temperatura ambiente ed utilizzate veramente di rado (e solo per quello che ho citato sopra). Una si è flashata dopo poco (l’avrò utilizzata si e no una decina di volte), la seconda è durata di più ma non ha mai fatto niente di più della prima. ...