Nokia Tune
Chi non ha mai avuto questa suoneria almeno per un giorno :D ? Solo chi non ha mai avuto un Nokia. Se ne volete sapere di più, vi consiglio di leggere questo articolo su Nokioteca. Ciao! ! :) !
Chi non ha mai avuto questa suoneria almeno per un giorno :D ? Solo chi non ha mai avuto un Nokia. Se ne volete sapere di più, vi consiglio di leggere questo articolo su Nokioteca. Ciao! ! :) !
Stamattina leggo questo titolo: Microsoft. Dopo Nokia, alleanza anche con RIM . Devo dire che le mosse che sta facendo Ballmer mi piacciono sempre di più: secondo me, nel prossimo futuro ne vedremo delle belle! Fonti: Mobileblog iSpazio Ciao! ! :) !
…ti scrivo. Sono un tuo vecchio caro fan. Ti ho sempre difeso a spada tratta quando “la febbre” dell’iPhone contagiava tutti quelli che hanno iniziato a “smessaggiare” con te; ti ho sempre difeso anche quando il mio ultimo Nokia, l’N78, mi ha abbandonato dopo neanche un anno e mezzo; ti ho sempre difeso anche quando Android iniziava a diffondersi e mi sentivo un traditore quando, per la realtà dei fatti, sono passato ad Android con un HTC. ...
…vi scrivo!". Riporto da MobileBlog una comunicazione interna firmata da Stephen Elop, il nuovo CEO della Nokia: Ciao a tutti, Esiste una storia molto pertinente [alla situazione] di un uomo che lavorava su una piattaforma petrolifera nei mari del nord. Una notte si è svegliato a causa di una forte esplosione, che ha immediatamente incendiato tutta la piattaforma. In brevissimo tempo, si è trovato circondato dalle fiamme. Tra il fumo e il calore, l’uomo è riuscito appena a farsi strada verso il ponte della piattaforma. Guardando giù dal ponte, tutto quello che poteva vedere erano le oscure e fredde acque atlantiche. ...
Correva l’anno 2007, avevo ancora il mio fedelissimo 6600 ed avevo (appena) compiuto 18 anni. Come tutti sapete, su Symbian S60 2nd non era possibile mettere come sfondo una propria immagine che occupasse tutto lo schermo (l’immagine personale occupava solo la “striscia” centrale, sopra e sotto c’erano le bande del tema), a meno che non si utilizzassero programmi di terzi. Siccome per queste cose non mi è mai piaciuto utilizzare programmi di terzi (come qui ), volevo crearmi un tema con la mia personale immagine. ...
Io, Nokia fan che ha sempre detto “O Nokia o niente!”, sono passato ad HTC. Ebbene si, il 30/11/2010 ho spento per l’ultima volta il mio Nokia N78 con “Symbian S60 3rd Edition FP2” ed ho acceso per la prima volta il mio HTC Wildfire con “Android Eclair 2.1.1”. Purtroppo il mio N78, con più di 2000 messaggi sulle spalle (sono in un una community di spammoni tramite sms che, piano piano, cerca di convertire tutti a Wind :D ), ha deciso di abbandonarmi: nemmeno un Hard Reset è riuscito ha risolvere i problemi con la tastiera. ...
Preso dalla curiosità del nuovo sistema operativo nato dalla collaborazione Nokia-Intel, ho provato la versione di MeeGo per i futuri sistemi “on board” delle auto. Il sistema è completamente basato su Linux: basta pensare che come navigatore troviamo “Navit” e per la gestione del telefono"Handsfree", oltre ad un terminale. Ma un video vale molto più di mille parole, ecco quindi un mio screencast: Se lo volete provare anche voi, qui potrete trovare l’ISO. ...
Ciao. Forse qualcuno di voi lo conoscerà, si tratta di Nokia Sports Tracker, un programmino in beta prelevabile da Nokia Beta Labs . Utilizzando le mappe precaricate sul cellulare o di una connessione Web per caricarle mano mano o semplicemente segnando le coordinate e, quindi, del GPS integrato in ormai qualsiasi smartphone, si poteva registrare il tragitto percorso a piedi, in bici o in qualsiasi altro modo. Alla fine del tragitto c’era un “resoconto” con tutte le informazioni principali, ad esempio i km percorsi, tempo di percorrenza, calorie perse, ecc.ecc.. ...