Ownskin cresce!

Correva l’anno 2007, avevo ancora il mio fedelissimo 6600 ed avevo (appena) compiuto 18 anni. Come tutti sapete, su Symbian S60 2nd non era possibile mettere come sfondo una propria immagine che occupasse tutto lo schermo (l’immagine personale occupava solo la “striscia” centrale, sopra e sotto c’erano le bande del tema), a meno che non si utilizzassero programmi di terzi. Siccome per queste cose non mi è mai piaciuto utilizzare programmi di terzi (come qui ), volevo crearmi un tema con la mia personale immagine. ...

febbraio 3, 2011 · 2 minuti · lupoalberto12

Suoni personalizzati con Android: eccome come.

Mi sto trovando davvero bene con Android ma pecca in alcune piccole cose abbastanza sceme. Ad esempio per la gestione dei messaggi: Nokia o, meglio, Symbian li gestisce meglio (spero in un aggiornamento da parte di Google). Altra cosa è l’utilizzo di mp3 come suono per la suoneria, per la sveglia o per i messaggi: di base (almeno sulle rom “grezze”, quelle non toccate da altri) non è possibile farlo senza un accorgimento. ...

febbraio 2, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

"Think different": 1984 - 2011

Correva l’anno 1984 e qualcuno faceva capolino: Ultimamente, però, mi sono domandato se si ricordassero del loro motto, “Think different”. Non so se avete notato ma c’è una “massa” di gente tutti con gli iPhone, iPhone che differiscono solo per lo storage interno e per il colore (non per tutte le generazioni); addirittura, prima dell’arrivo della quarta generazione, non si poteva neanche cambiare lo sfondo della SpringBoard: tutto nero per tutti. ...

febbraio 1, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Macro con HTC Wildfire

Ciao. Come avrete capito da questo post , sono passato ad Android con un HTC. Una delle pecche di smartphone non Nokia sono proprio le fotocamere: i megapixel non sono l’unica cosa che conta. Infatti se non ci sono delle buone lenti, un buon sensore ed un software che sfrutti appieno tutto questo “mix”, potremmo avere decine e decine di megapixel ma le foto saranno comunque di bassa qualità. Un giorno ho trovato una lumaca in casa (abbiamo delle piante) e volevo scattargli una foto. ...

gennaio 27, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

MeeGo v1.0 per i sistemi In-Vehicle Infotainment (IVI)

Preso dalla curiosità del nuovo sistema operativo nato dalla collaborazione Nokia-Intel, ho provato la versione di MeeGo per i futuri sistemi “on board” delle auto. Il sistema è completamente basato su Linux: basta pensare che come navigatore troviamo “Navit” e per la gestione del telefono"Handsfree", oltre ad un terminale. Ma un video vale molto più di mille parole, ecco quindi un mio screencast: Se lo volete provare anche voi, qui potrete trovare l’ISO. ...

ottobre 20, 2010 · 1 minuto · lupoalberto12

Chiuso Nokia Sports Tracker. Salutate Sports Tracker.

Ciao. Forse qualcuno di voi lo conoscerà, si tratta di Nokia Sports Tracker, un programmino in beta prelevabile da Nokia Beta Labs . Utilizzando le mappe precaricate sul cellulare o di una connessione Web per caricarle mano mano o semplicemente segnando le coordinate e, quindi, del GPS integrato in ormai qualsiasi smartphone, si poteva registrare il tragitto percorso a piedi, in bici o in qualsiasi altro modo. Alla fine del tragitto c’era un “resoconto” con tutte le informazioni principali, ad esempio i km percorsi, tempo di percorrenza, calorie perse, ecc.ecc.. ...

agosto 17, 2010 · 3 minuti · lupoalberto12