Problemi con gli MMS con Cyanogen? Soluzione.

Aggiornato. Ciao. Come si era ben capito da questo post , ho flashato la Cyanogen sul mio Wildfire. Il piccolino va decisamente meglio rispetto a quando aveva la rom di stock ma ci sono piccoli problemi che, se uno non li va a cercare, non se ne accorge nemmeno. Ad esempio gli MMS. Non riuscivo nè a riceverli nè a mandarli. Su i forum italiani ho letto che era un problema a monte causato da “AlphaRev X” oppure che bisogna solamente disattivare il wi-fi e collegarsi con la connessione dati del gestore (cosa che facevo quando avevo Eclaire 2.1) ma nessuna soluzione. ...

luglio 17, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Google+

Ho aperto con questa simpatica vignetta di xkcd perchè rispecchia la verità: in molti avranno avuto la stessa reazione. Molti “blogger” si chiedono se questo soppianterà Facebook: per me la risposta è no. Google+ è fatto per chi pensa che la definizione di “Amico” sia stata stravolta da Facebook, “alleggerendo” di molto il suo significato. Per farvi capire, ecco un video che spiega benissimo cosa voglio intendere: ...

giugno 29, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Google 2-step verification

AGGIORNATO Google Tutor - How to Enable Extra Sign-in Security For Your Google Account Spiegazione di Google “2-step verification”: avete presente le chiavette che danno le banche con un display ed un numero che ogni tot minuti cambia? Ecco, quelle sono le token : numeri di sicurezza che solo l’interessato può vedere e deve utilizzare per accedere al proprio conto corrente bancario online. Bene, Google ha fatto lo stesso: se viene attivata quest’opzione, per accedere al vostro account Google (Gmail, Picasa, Calendar, ecc.ecc.), oltre alla password di “base” che inserite sempre, dovrete inserire quest’altro numero di sicurezza. Dove lo andiamo a prendere? E il Market che ci fa a stare? Google Authenticator . Funziona esattamente come una token di una banca. ...

maggio 26, 2011 · 2 minuti · lupoalberto12

Google (anche) in cucina

E’ luogo comune pensare che tutti gli uomini non si avvicinano ai fornelli neanche pagati e che, invece, tutte le donne siano delle cuoche eccezionali. A dimostrazione del fatto che questo è sbagliato, conosco molti ragazzi bravi ai fornelli e molte ragazze che non sanno preparare neanche il caffè. In cima alla classifica, ci sono i cosiddetti “nerd”: tutti i miei amici/colleghi nerd sanno cucinare ed anche bene. Molto spesso, infatti, capita che si rimane soli a casa e, arrivata l’ora del pranzo o della cena, si va in cucina, si apre il frigo e si cerca di ottenere il massimo con quello che si trova: diverse volte mi è capitato di avere diversi ingredienti e di cercare di “unirli” per ottenere qualcosa di buono. ...

febbraio 27, 2011 · 2 minuti · lupoalberto12

"Cara Nokia...

…ti scrivo. Sono un tuo vecchio caro fan. Ti ho sempre difeso a spada tratta quando “la febbre” dell’iPhone contagiava tutti quelli che hanno iniziato a “smessaggiare” con te; ti ho sempre difeso anche quando il mio ultimo Nokia, l’N78, mi ha abbandonato dopo neanche un anno e mezzo; ti ho sempre difeso anche quando Android iniziava a diffondersi e mi sentivo un traditore quando, per la realtà dei fatti, sono passato ad Android con un HTC. ...

febbraio 11, 2011 · 4 minuti · lupoalberto12

"Think different": 1984 - 2011 - 2

Riporto un commento da questo post ( link al commento): " think different e’ molto parodia di “1984″, Orwell…" Ecco un secondo video a riguardo sullo stesso canale di YouTube (fermo immagine a 8"): Che dire? Quando uscì l’iPad, a chi mi chiedeva “Secondo te, com’è?” rispondevo così: Dopo averne utilizzato uno (con jailbreak) nella Vita di tutti i giorni ho cambiato la mia opinione in proposito in “Ah però, non sarebbe male se fosse più “open”, avesse un’uscita video ed un’entrata usb!”. ...

febbraio 7, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Suoni personalizzati con Android: eccome come.

Mi sto trovando davvero bene con Android ma pecca in alcune piccole cose abbastanza sceme. Ad esempio per la gestione dei messaggi: Nokia o, meglio, Symbian li gestisce meglio (spero in un aggiornamento da parte di Google). Altra cosa è l’utilizzo di mp3 come suono per la suoneria, per la sveglia o per i messaggi: di base (almeno sulle rom “grezze”, quelle non toccate da altri) non è possibile farlo senza un accorgimento. ...

febbraio 2, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

"Think different": 1984 - 2011

Correva l’anno 1984 e qualcuno faceva capolino: Ultimamente, però, mi sono domandato se si ricordassero del loro motto, “Think different”. Non so se avete notato ma c’è una “massa” di gente tutti con gli iPhone, iPhone che differiscono solo per lo storage interno e per il colore (non per tutte le generazioni); addirittura, prima dell’arrivo della quarta generazione, non si poteva neanche cambiare lo sfondo della SpringBoard: tutto nero per tutti. ...

febbraio 1, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Macro con HTC Wildfire

Ciao. Come avrete capito da questo post , sono passato ad Android con un HTC. Una delle pecche di smartphone non Nokia sono proprio le fotocamere: i megapixel non sono l’unica cosa che conta. Infatti se non ci sono delle buone lenti, un buon sensore ed un software che sfrutti appieno tutto questo “mix”, potremmo avere decine e decine di megapixel ma le foto saranno comunque di bassa qualità. Un giorno ho trovato una lumaca in casa (abbiamo delle piante) e volevo scattargli una foto. ...

gennaio 27, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

30/11/2010

Io, Nokia fan che ha sempre detto “O Nokia o niente!”, sono passato ad HTC. Ebbene si, il 30/11/2010 ho spento per l’ultima volta il mio Nokia N78 con “Symbian S60 3rd Edition FP2” ed ho acceso per la prima volta il mio HTC Wildfire con “Android Eclair 2.1.1”. Purtroppo il mio N78, con più di 2000 messaggi sulle spalle (sono in un una community di spammoni tramite sms che, piano piano, cerca di convertire tutti a Wind :D ), ha deciso di abbandonarmi: nemmeno un Hard Reset è riuscito ha risolvere i problemi con la tastiera. ...

gennaio 26, 2011 · 2 minuti · lupoalberto12