Soluzione al bootloop con le "Factory Image"

Ciao. Dopo aver aggiornato come sempre il mio Nexus con le factory image flashando tutto manualmente ( guida ), il telefono ha iniziato ad andare in bootloop. Il problema persisteva anche dopo un flash dopo un wipe completo o utilizzando lo script .bar presente negli archivio mentre con ROM di terzi tipo CyanogenMod oppure Paranoid funzionava benissimo. Come risolvere? Flashare nuovamente una factory image, andare in recovery (stock) e selezionare “Wipe Data/Factory reset”, riavviare e fine. ...

aprile 23, 2015 · 1 minuto · lupoalberto12

Aggiornare i Nexus tramite Factory Images 2.0

ATTENZIONE, ho aggiornato l’articolo (vedi edit)! Ciao. Quasi due anni fa scrissi delle indicazioni per flashare le immagini delle rom rilasciate da Google (Factory Images) su i Nexus senza perdere i dati. Oggi ho deciso di riportare di nuovo i comandi presenti nello script fornito da Google ma con gli ultimi cambiamenti, cioè la formattazione di ogni singola partizione, “boot”, “cache”, “recovery”, “system”, “userdata”. La formattazione di queste partizioni è altamente consigliata quando c’è un “major update”, un cambio di versione come ad esempio da ICS a Jelly Bean o da Jelly Bean a KitKat. ...

giugno 23, 2014 · 3 minuti · lupoalberto12

Prova Chromecast con Wildfire e da Chrome

Prova di una Chromecast con un HTC Wildfire (un dispositivo di fascia medio-bassa del 2010) e con uno stream dal computer tramite Chrome di una pagina con un player flash proprietario. Il router usato è un Netgear DGND3700. Ciao! ! :) !

febbraio 14, 2014 · 1 minuto · lupoalberto12

Aggiornare i Nexus tramite Factory Images

ATTENZIONE, vi consiglio di leggere questa guida ma aggiornata cliccando qui ! Ciao. Non mi assumo nessuna responsabilità e fate un backup prima di procedere. Due note per flashare le immagini delle rom rilasciate da Google (Factory Images) su i Nexus: scaricare l’immagine del vostro dispositivo da questa pagina (controllare non una ma dieci volte se è proprio il vostro dispositivo); estrarre i componenti dell’immagine nella cartella dove avete l’sdk (in particolare nella sotto-cartella “tools”); fate un backup di tutti i vostri dati presenti sul Nexus e salvate il tutto sul computer; entrare nel bootloader (ad esempio, per il Nexus S la combinazione di tasti da premere è “Volume +” + “Power”) e collegare il Nexus al computer; dare i seguenti comandi: ...

ottobre 12, 2012 · 2 minuti · lupoalberto12

Ora anche su Currents

Oggi, Lunedì 25 Giugno 2012, lupoalberto12’s blog è su Google Currents. Non sapete cos’è Google Currents? Date un’occhiata qui . Volete portare anche voi il vostro blog su Currents? Andate alla pagina per i producer (richiede Chrome), fate il login con il vostro account Gmail (o quello del blog) e seguite le istruzioni: niente di più semplice. Per abbonarvi, seguite questo link . Buona lettura! Ciao! ! :) !

giugno 25, 2012 · 1 minuto · lupoalberto12

Samsung i5500 (Galaxy 5) senza boot animation

Samsung i5500 (Galaxy 5) senza boot animation ed overclock, CyanogenMod 7.2 RC1: Ciao! ! :) !

aprile 11, 2012 · 1 minuto · lupoalberto12

Eliminare pubblicità nella barra delle notifiche Android (con rom) Samsung

Per chi ha un Samsung, con rom modificata da Samsung e che lamenta pubblicità nella barra delle notifiche. La pubblicità proviene dal Market di Samsung, “Samsung Apps”. Bisogna aprire l’app, premere “Menù”, “Pubblicità” -> togliere la spunta ad “Accetto”; andare in “Impostazioni”, “Notifiche nuove app” -> Disabilita. Così facendo dovrebbero scomparire le pubblicità. Ciao! ! :) !

marzo 4, 2012 · 1 minuto · lupoalberto12

Montare "/system" con permessi r/w - Android

Questa è una nota. Per montare “/system” con permessi di lettura e scrittura: mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system In sola lettura: mount -o ro,remount -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system Fonte . Ciao! ! :) ! Ps.: se volete sapere cosa state facendo, date un’occhiata qui .

settembre 7, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Problemi con gli MMS con Cyanogen? Soluzione completa.

Aggiornato. Ciao. Rieccoci con gli MMS e la Cyanogen. Il mese scorso avevo scritto questa guida e pensavo di aver risolto, invece i problemi continuavano. “Giocando” con gli APN, ho notato che erano tre ed in particolare che l’APN “Wind IT WEB” aveva come tipo di APN “default,supl,mms”: questo indicava che doveva essere utilizzato come APN sia per il collegamento dati sia per gli MMS. Qualcosa non quadrava e, siccome avevo notato che quando ricevevo un MMS tentava di collegarsi diverse volte, ho cancellato questo APN, rimanendo con “WIND Internet” (che ha come tipo APN -> “default,supl”) e “Wind IT MMS” (che ha come tipo APN -> “mms”). ...

settembre 7, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Shopping di Ferragosto

Quello che ho detto appena ho visto i titoli non lo posso ripetere: http://www.android-ita.com/altro-che-vacanze-google-acquista-motorola-tutta/ http://www.androidiani.com/news/larry-page-annuncia-google-ha-acquisito-motorola-64401 http://www.androidlab.it/breaking-news-google-compra-motorola/ http://www.androidworld.it/2011/08/15/google-acquista-motorola-e-android-non-sara-piu-lo-stesso-53628/ http://www.ispazio.net/246526/google-acquista-motorola-per-ben-12-5-miliardi-di-dollari/ http://www.androidblog.it/site/2011/08/google-acquisisce-motorola/ http://www.xda-developers.com/android/google-purchases-motorola-mobility/ http://www.spazioandroid.com/2011/08/breaking-newsgoogle-compra-motorola/ http://www.theapplelounge.com/news/google-acquista-motorola/ http://www.nexus-lab.com/2011/08/15/google-acquista-motorola/ http://www.androidworld.it/2011/08/15/google-acquisisce-motorola-cambiera-tutto-o-nulla-53634/ http://www.mobileblog.it/post/16962/ferragosto-si-tinge-di-rosso-google-si-compra-la-divisione-mobile-motorola/ http://googleblog.blogspot.com/2011/08/supercharging-android-google-to-acquire.html Da Wiki : La Casa è forse maggiormente conosciuta sul mercato come produttrice di telefoni cellulari. Il primo telefono cellulare portatile perfettamente funzionante venne realizzato nel 1973 dall’ingegnere americano Martin Cooper per conto di Motorola: questo apparecchio, denominato commercialmente Motorola DynaTAC, fu il primo cellulare riconosciuto dalla FCC nel 1983. Alla Casa comunque appartengono altri primati nell’ambito della telefonia mobile raggiunti in seguito allo sviluppo della serie MicroTAC. ...

agosto 15, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12