Plafoniera Clio con due pannelli a led
Modifica della plafoniera di una Renault Clio Serie II Fase B: Ciao! ! :) !
Modifica della plafoniera di una Renault Clio Serie II Fase B: Ciao! ! :) !
Prova estensione ShiftLights + HUD. Ciao! ! :) !
Una prova velocissima dell’app “Torque” connessa alla centralina tramite un adattatore bluetooth ODB II (ELM327). L’auto è una Clio 1.5 dCi del 2003. Senza aver configurato l’app, mi ha fornito questi valori: tachimetro contagiri acceleratore pressione turbina temperatura motore Ne saprò dire di più quando avrò configurato l’app e, magari, aver fatto un giro alla Renault per scoprire quali sensori la mia auto ha realmente. Una cosa che ho notato è che legge un po’ in ritardo i valori: devo vedere se si può diminuire il tempo di refresh dei valori. ...
Ciao. Dopo essere stato deluso dalla mia prima Kenwood, l’ho cambiata con un’ Alpine CDE-123R . Questa, purtroppo, non ha il bluetooth integrato come la KDC-BT50U ma è possibile aggiungerlo con un modulo. Un altro modulo molto interessante è il KTP-445 , un amplificatore 45W RMS x 4 che non promette miracoli ma migliora sensibilmente la qualità dell’audio (sempre meglio dell’amplificatore interno dell’autoradio). Con la Kenwood ero tentato di installare un amplificatore esterno per il fronte anteriore ma i costi elevati dei componenti ed il lavoro che ci sarebbe stato dietro (passare tutti i cavi magari dovendo bucare anche la lamiera, creare un portafusibili, configurare l’amplificatore, ecc.ecc.), mi hanno fatto desistere, così ho preso questo modulo. ...
Sono sempre stato fissato dalle autoradio, in particolare dalle Kenwood così, quando mi è toccato scegliere, ho scelto una Kenwood. Devo dire che questa KDC-BT50U non è che mi soddisfi più di tanto: fin dall’inizio, infatti, non ha funzionato a dovere ed ha già fatto una capatina all’assistenza e mi sa che ci dovrà ritornare. Nel frattempo, però, ho controllato ed ho visto che è uscito un aggiornamento per il modulo Bluetooth “Kenwood BT CD/R-4P1”, il nuovo firmware ver 3.12 che porta con se migliorie del protocollo A2DP , come la possibilità di cambiare canzone tramite l’autoradio stessa. ...
Ciao. E’ da un po’ che non sentivo la mia auto come prima: il volante più pesante, non andava dritta, ecc.ecc.. Feci controllare pressione e l’usura dei copertoni dai meccanici dell’officina dove vado io ma non c’erano problemi. Questa mattina ho trovato la ruota destra anteriore quasi a terra, così vado dal gommista (è a pochi metri da casa). Toglie il platò e sorpresa: cerchione deformato. Lo smonta e scopriamo che il canale all’interno si è deformato. Con una spesa di 30€ (25€ cerchio in ferro, 5€ manodopera) ho risolto. E’ buona norma controllare sempre le ruote, sia i copertoni che i cerchi, soprattutto con le strade che ci ritroviamo. Ciao! ...
Oggi, Venerdì 04 Giugno 2010, hanno montato un localizzatore satellitare (gentilmente offerto dalla mia assicurazione) sulla mia auto :D . Quando ho saputo che dovevano “cablarmi” tutta l’auto ho subito pensato a questa scena :D : Naturalmente, prima di firmare il contratto, mi sono informato su quanto la mia privacy fosse messa a “nudo”: ok, sapete dove sono ma vi importa anche a quanto vado? La loro risposta è stata negativa (per questo ho firmato) ma, visto che ho provato l’auto subito dopo il montaggio, dopo 15 minuti ho verificato se fosse effettivamente così :D :P : ...