Montare "/system" con permessi r/w - Android

Questa è una nota. Per montare “/system” con permessi di lettura e scrittura: mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system In sola lettura: mount -o ro,remount -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system Fonte . Ciao! ! :) ! Ps.: se volete sapere cosa state facendo, date un’occhiata qui .

settembre 7, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Problemi con gli MMS con Cyanogen? Soluzione completa.

Aggiornato. Ciao. Rieccoci con gli MMS e la Cyanogen. Il mese scorso avevo scritto questa guida e pensavo di aver risolto, invece i problemi continuavano. “Giocando” con gli APN, ho notato che erano tre ed in particolare che l’APN “Wind IT WEB” aveva come tipo di APN “default,supl,mms”: questo indicava che doveva essere utilizzato come APN sia per il collegamento dati sia per gli MMS. Qualcosa non quadrava e, siccome avevo notato che quando ricevevo un MMS tentava di collegarsi diverse volte, ho cancellato questo APN, rimanendo con “WIND Internet” (che ha come tipo APN -> “default,supl”) e “Wind IT MMS” (che ha come tipo APN -> “mms”). ...

settembre 7, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Shopping di Ferragosto

Quello che ho detto appena ho visto i titoli non lo posso ripetere: http://www.android-ita.com/altro-che-vacanze-google-acquista-motorola-tutta/ http://www.androidiani.com/news/larry-page-annuncia-google-ha-acquisito-motorola-64401 http://www.androidlab.it/breaking-news-google-compra-motorola/ http://www.androidworld.it/2011/08/15/google-acquista-motorola-e-android-non-sara-piu-lo-stesso-53628/ http://www.ispazio.net/246526/google-acquista-motorola-per-ben-12-5-miliardi-di-dollari/ http://www.androidblog.it/site/2011/08/google-acquisisce-motorola/ http://www.xda-developers.com/android/google-purchases-motorola-mobility/ http://www.spazioandroid.com/2011/08/breaking-newsgoogle-compra-motorola/ http://www.theapplelounge.com/news/google-acquista-motorola/ http://www.nexus-lab.com/2011/08/15/google-acquista-motorola/ http://www.androidworld.it/2011/08/15/google-acquisisce-motorola-cambiera-tutto-o-nulla-53634/ http://www.mobileblog.it/post/16962/ferragosto-si-tinge-di-rosso-google-si-compra-la-divisione-mobile-motorola/ http://googleblog.blogspot.com/2011/08/supercharging-android-google-to-acquire.html Da Wiki : La Casa è forse maggiormente conosciuta sul mercato come produttrice di telefoni cellulari. Il primo telefono cellulare portatile perfettamente funzionante venne realizzato nel 1973 dall’ingegnere americano Martin Cooper per conto di Motorola: questo apparecchio, denominato commercialmente Motorola DynaTAC, fu il primo cellulare riconosciuto dalla FCC nel 1983. Alla Casa comunque appartengono altri primati nell’ambito della telefonia mobile raggiunti in seguito allo sviluppo della serie MicroTAC. ...

agosto 15, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Problemi con gli MMS con Cyanogen? Soluzione.

Aggiornato. Ciao. Come si era ben capito da questo post , ho flashato la Cyanogen sul mio Wildfire. Il piccolino va decisamente meglio rispetto a quando aveva la rom di stock ma ci sono piccoli problemi che, se uno non li va a cercare, non se ne accorge nemmeno. Ad esempio gli MMS. Non riuscivo nè a riceverli nè a mandarli. Su i forum italiani ho letto che era un problema a monte causato da “AlphaRev X” oppure che bisogna solamente disattivare il wi-fi e collegarsi con la connessione dati del gestore (cosa che facevo quando avevo Eclaire 2.1) ma nessuna soluzione. ...

luglio 17, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Root Wildfire: giusto qualche indicazione

AGGIORNATO Sto eseguendo il root del mio Wildfire ed ho notato che non c’è una guida che indica cosa fare, così ho deciso di buttare giù una nota di quello che sto facendo. Attenzione: non sono responsabile di eventuali “brick” del vostro device. Prima di tutto andate sul sito di AlphaRev e scaricatevi la beta: attenzione, è una beta quindi c’è la possibilità di non riuscita ma, fino ad ora, sta funzionando con tutti; ...

giugno 19, 2011 · 2 minuti · lupoalberto12

Google 2-step verification

AGGIORNATO Google Tutor - How to Enable Extra Sign-in Security For Your Google Account Spiegazione di Google “2-step verification”: avete presente le chiavette che danno le banche con un display ed un numero che ogni tot minuti cambia? Ecco, quelle sono le token : numeri di sicurezza che solo l’interessato può vedere e deve utilizzare per accedere al proprio conto corrente bancario online. Bene, Google ha fatto lo stesso: se viene attivata quest’opzione, per accedere al vostro account Google (Gmail, Picasa, Calendar, ecc.ecc.), oltre alla password di “base” che inserite sempre, dovrete inserire quest’altro numero di sicurezza. Dove lo andiamo a prendere? E il Market che ci fa a stare? Google Authenticator . Funziona esattamente come una token di una banca. ...

maggio 26, 2011 · 2 minuti · lupoalberto12

"Cara Nokia...

…ti scrivo. Sono un tuo vecchio caro fan. Ti ho sempre difeso a spada tratta quando “la febbre” dell’iPhone contagiava tutti quelli che hanno iniziato a “smessaggiare” con te; ti ho sempre difeso anche quando il mio ultimo Nokia, l’N78, mi ha abbandonato dopo neanche un anno e mezzo; ti ho sempre difeso anche quando Android iniziava a diffondersi e mi sentivo un traditore quando, per la realtà dei fatti, sono passato ad Android con un HTC. ...

febbraio 11, 2011 · 4 minuti · lupoalberto12

"Think different": 1984 - 2011 - 2

Riporto un commento da questo post ( link al commento): " think different e’ molto parodia di “1984″, Orwell…" Ecco un secondo video a riguardo sullo stesso canale di YouTube (fermo immagine a 8"): Che dire? Quando uscì l’iPad, a chi mi chiedeva “Secondo te, com’è?” rispondevo così: Dopo averne utilizzato uno (con jailbreak) nella Vita di tutti i giorni ho cambiato la mia opinione in proposito in “Ah però, non sarebbe male se fosse più “open”, avesse un’uscita video ed un’entrata usb!”. ...

febbraio 7, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12

Ownskin cresce!

Correva l’anno 2007, avevo ancora il mio fedelissimo 6600 ed avevo (appena) compiuto 18 anni. Come tutti sapete, su Symbian S60 2nd non era possibile mettere come sfondo una propria immagine che occupasse tutto lo schermo (l’immagine personale occupava solo la “striscia” centrale, sopra e sotto c’erano le bande del tema), a meno che non si utilizzassero programmi di terzi. Siccome per queste cose non mi è mai piaciuto utilizzare programmi di terzi (come qui ), volevo crearmi un tema con la mia personale immagine. ...

febbraio 3, 2011 · 2 minuti · lupoalberto12

Suoni personalizzati con Android: eccome come.

Mi sto trovando davvero bene con Android ma pecca in alcune piccole cose abbastanza sceme. Ad esempio per la gestione dei messaggi: Nokia o, meglio, Symbian li gestisce meglio (spero in un aggiornamento da parte di Google). Altra cosa è l’utilizzo di mp3 come suono per la suoneria, per la sveglia o per i messaggi: di base (almeno sulle rom “grezze”, quelle non toccate da altri) non è possibile farlo senza un accorgimento. ...

febbraio 2, 2011 · 1 minuto · lupoalberto12