ATTENZIONE, ho aggiornato l’articolo (vedi edit)!
Ciao.
Quasi due anni fa scrissi delle indicazioni per flashare le immagini delle rom rilasciate da Google (Factory Images) su i Nexus senza perdere i dati.
Oggi ho deciso di riportare di nuovo i comandi presenti nello script fornito da Google ma con gli ultimi cambiamenti, cioè la formattazione di ogni singola partizione, “boot”, “cache”, “recovery”, “system”, “userdata”.
La formattazione di queste partizioni è altamente consigliata quando c’è un “major update”, un cambio di versione come ad esempio da ICS a Jelly Bean o da Jelly Bean a KitKat.
In caso di “minor update”, come ad esempio da 4.4.3 a 4.4.4, formattare le partizioni potrebbe fare andare il Nexus in bootloop, quindi consiglio semplicemente di sovrascriverle.
In caso di bootloop, flashate una custom recovery e fate wipe della “Cache” e della “Dalvik cache”.
Anche in questo caso, ho eliminato tutti i comandi che portano alla cancellazione della partizione dei dati utente, cioè l’opzione ‘-w’ utilizzata con il comando “fastboot -w update nome_immagine” (l’opzione ‘-w’ serve ad eseguire proprio la cancellazione dei dati utenti e della cache ( fonte )) ed il comando “fastboot erase userdata” che serve a formattare la partizione dei dati utente.
Bando alle ciance…
Non mi assumo nessuna responsabilità e fate un backup prima di procedere.
…scaricare l’immagine del vostro dispositivo da questa pagina (fate molta attenzione a scaricare quella giusta); estrarre i componenti dell’immagine nella cartella dove avete l’sdk (in particolare nella sotto-cartella “tools”); fate un backup di tutti i vostri dati presenti sul Nexus e salvate il tutto sul computer; entrare nel bootloader (per i Nexus di solito la combinazione di tasti da premere è “Volume -” + “Power”) e collegare il Nexus al computer; dare i seguenti comandi:
fastboot erase boot fastboot erase cache fastboot erase recovery fastboot erase system fastboot flash bootloader nome_bootloader.img (di solito “bootloader-nome_modello.img”) fastboot reboot-bootloader fastboot flash radio nome_radio.img (di solito “radio-nome_modello.img”) fastboot reboot-bootloader fastboot update nome_immagine (di solito “image-nome_modello”) fastboot reboot-bootloader
Fine.
Devo precisare che nello script, prima di tutto questo, c’è anche un altro comando, “fastboot oem unlock”: nel caso il vostro bootloader non fosse stato già sbloccato, vi avrebbe eliminato di tutti i dati.
Se avevate una custom recovery come " ClockworkMod " o " TeamWin Projects (TWRP) " (consiglio quest’ultima), dovete riflasharla:
fastboot flash recovery nome_recovery (alle volte “recovery-numero_versione.img”, altre “openrecovery-numero_versione.img”)
Infine il root: a me piace il pacchetto confezionato da Chainfire , scaricabile da qui (vi manda sempre all’ultima versione disponibile).
Edit: 15/11/2014
Ho avuto dei problemi ad aggiornare ad Android 5.0 (lo script presente dava diversi errori), sopratutto con il comando
fastboot update nome_immagine (di solito “image-nome_modello”)
che non trovava l’immagine di system.
Soluzione?
Estrarre il contenuto del pacchetto contenente le varie immagini (di solito “image-nome_modello.zip”) e flashare tutto manualmente:
fastboot flash boot boot.img fastboot flash recovery recovery.img fastboot flash system system.img fastboot flash userdata userdata.img
L’ultima, “userdata”, consiglio di flasharla SOLO se avete modificato la partizione per i dati o avete usato ROM non stock.
Riavviate e fine.
Ciao! ! :) !